sabato 22 febbraio 2014 Il lavoro di Ferdinando Scianna ha una dimensione profondamente letteraria, qualunque sia il tema trattato. In questo film (52') l'autore scava nella camera oscura della memoria attraverso le sue stesse fotografie e ritorna in Sicilia dove incontra e fotografa dopo vent'anni la sua musa, la top model Marpessa. Scianna rivela come la fotografia non sia per lui soltanto un modo di vedere, ma anche di specchiarsi nel mondo, di sentire e di pensare la vita.Gianni Berengo Gardin da oltre cinquan'anni racconta con sguardo onesto e partecipe la trasformazione del nostro Paese e della società contemporanea. In questo film (55'), a partire dalla sua Venezia, rievoca i momenti vissuti e i suoi tanti reportages, come quelli sugli ospedali psichiatrici, il movimento del 1968, gli zingari. Sempre con profondo rispetto e mettendo sullo stesso piano l'occhio, il cuore e la mente.